È la branca dell’odontoiatria che si occupa del miglioramento complessivo del sorriso attraverso restauri dentali, resi necessari da problemi come fratture, carie o mancanza di denti. I trattamenti intervengono su denti, struttura ossea, gengive, labbra e cute periorale.
L'odontoiatria estetica ci dà l'opportunità di valorizzare il sorriso anche attraverso interventi semplici come un’otturazione. Il sorriso è, certamente, una delle cose più semplici e spontanee che una persona è portata a fare nella sua giornata e nella sua vita.
La bocca, infatti, non serve solo per respirare e mangiare ma è anche un importante organo di comunicazione; pertanto non stupisce che un sorriso sano e curato offra un’immagine migliore di sè agli altri, accrescendo la nostra autostima.
Sbiancamento professionale
Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi. A questo primo tipo di sbiancamento, cosiddetto “cosmetico”, si affiancano altri tipi di sbiancamenti utili per risolvere discromie dentali, anche severe, dovute a patologie sistemiche (per esempio la fluorosi, disordini ematici, etc) oppure agli esiti di terapie con alcuni tipi di antibiotici.
Lo sbiancamento funziona grazie alla liberazione di ossigeno da parte del perossido di idrogeno o di carbammide nel momento in cui viene posto a contatto con i denti. Queste molecole di ossigeno vanno a disgregare le molecole dei pigmenti responsabili della discromia, e dunque rendendole non più visibili.
Lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali, non agisce su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente nel cavo orale.